Venerdì 14

Inventa con i giochi di ruolo

con Bob Gabbana, Flavio Matassoni
  • 16.00 - 18.00
    16.00 - 18.00
  • 9 - 99 anni
    9 - 99 anni

LABORATORIO

Attività bambini e ragazzi
Inventa-con-i-giochi-di-ruolo

Usare la fantasia e imparare la narrazione in un contesto divertente e coinvolgente.

I giochi di ruolo creano aggregazione e aiutano a sviluppare la mente attraverso l’uso di una fantasia intelligente. Si imparano le basi per “giocare di ruolo” e creare storie per poi vivere avventure in mondi fantastici!

  • Palazzo Piomarta - Aula 10
    Palazzo Piomarta - Aula 10
  • 12 posti
    12 posti
  • 16.00 - 18.00
    16.00 - 18.00
  • Biblioteca civica G.Tartarotti
    Biblioteca civica G.Tartarotti
  • 9 - 99 anni
    9 - 99 anni
  • 12 posti
    12 posti

a cura di Il Troll disfunzionale e Biblioteca civica G.Tartarotti

Vedi di più

Raccontiamo una storia: Cosa succede a scuola?

  • 16.45 - 18.45
    16.45 - 18.45
  • 6 - 13 anni
    6 - 13 anni

LABORATORIO

Attività bambini e ragazzi
Raccontiamo-una-storia

Cosa succede a scuola?

Un lancio di dadi e il gioco di invenzione ha inizio!  Bambini e ragazzi possono scatenare la loro fantasia e inventare una storia ambientata nella loro scuola. Lo storytelling favorisce l’immedesimazione nei personaggi, l’elaborazione dei temi trattati, portando ad una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni, al rafforzamento dell’identità individuale, all’incremento dell’autostima e della capacità di confrontarsi con l’altro.

  • Palazzo Piomarta - Aula 10
    Palazzo Piomarta - Aula 10
  • 12 posti
    12 posti
  • 16.45 - 18.45
    16.45 - 18.45
  • Palazzo Piomarta - Aula 10
    Palazzo Piomarta - Aula 10
  • 6 - 13 anni
    6 - 13 anni
  • 12 posti
    12 posti

a cura di Università di Trento

Iscrizioni
342 128 1843
info@educaonline.it

Vedi di più

Contatto: arte e spirito critico

  • 18.00 - 19.30
    18.00 - 19.30

LABORATORIO ADULTI

Laboratorio
texture-1909992_640

Secondo il critico d’arte francese Nicolas Bourriaud “l’arte è entusiasmante nella misura in cui rimane oggetto di negoziazione, dialogo, discussione… un’occasione relazionale”. In questo laboratorio, i partecipanti, suddivisi in gruppi, esplorano autonomamente alcune sale del Mart. Ogni gruppo individua l’opera più interessante e costruisce ponti tra i propri pensieri, le proprie esperienze e l’opera scelta. Dalla condivisione nascono riflessioni che incontrano il pensiero degli artisti. L’esperienza estetica diventa, così, un respiro senza fine, costituito dalla fase del percepire-sentire e da quella dell’esprimere.

  • 18.00 - 19.30
    18.00 - 19.30
  • Mart
    Mart
  • Mart
    Mart

a cura di Mart

Vedi di più

I nostri alfabeti

musica di Cello Girls, Delta, Modern Style, Regola 34, Sky Drifters e Wanted Souls
parole di Nicolle Boroni, Lara Lago, Marco Picone in arte Zelda
presenta Alessandra Benacchio

  • 18.30 - 21.00
    18.30 - 21.00

CONCERTO E TALK

Spettacolo
concerto-venerdi-sera

Foto Pietro Cappelletti

Tutta la forza dei linguaggi giovanili: dal pop al rock, passando per altri alfabeti musicali. Le note si alternano alle testimonianze di alcuni giovani di Strike! che hanno realizzato il loro sogno e forse cambiato anche un po’ il mondo. Musica e parole per ispirare i coetanei e contagiare tutti con la propria energia.

E mentre parole e musica riempiono l’aria si può anche pasteggiare a ILBARDIVERSO, a prezzi speciali per la serata in collaborazione con Coop Trentino.

  • 18.30 - 21.00
    18.30 - 21.00
  • Spazio Talk Corso Bettini
    Spazio Talk Corso Bettini
  • Spazio Talk Corso Bettini
    Spazio Talk Corso Bettini
a cura di Centro Didattico Musicateatrodanza (CDM) di Rovereto e Fondazione Franco Demarchi

In caso di maltempo allo SmartLab di Rovereto

Facebook
Twitter
LinkedIn
Vedi di più

Non esisto

con Alberto Schiavone
  • 19.00 - 20.00
    19.00 - 20.00

PRESENTAZIONE LIBRO

non-esisto

Una donna esce dal carcere dove ha passato lunghi anni della sua vita. Maria prova a riprendere il filo della propria esistenza con testardo abbandono. Dormire, mangiare, lavorare: attività banali, che si rivelano terribilmente difficili in un mondo che conosce la punizione, ma non il perdono, che chiude gli occhi sulle creature ai suoi margini e in cui le persone come Maria semplicemente «non esistono». Non Esisto è pubblicato da Edizioni Clichy.

  • 19.00 - 20.00
    19.00 - 20.00
  • Libreria Arcadia
    Libreria Arcadia
  • Libreria Arcadia
    Libreria Arcadia

a cura di Libreria Arcadia

Vedi di più

cheEntropia!

  • 10.00 - 18.00
    10.00 - 18.00

MOSTRA

che-entropia

Cos’è l’entropia? Boh! Eppure, questo concetto può aiutare a rispondere a domande quali: perché il tempo scorre solo in una direzione, dal passato al futuro? Come mai è così facile aumentare il disordine nell’ambiente che ci circonda, mentre è più difficile, e richiede impegno, riordinare? E ciò non assomiglia a quello che molti discutono in merito al cambiamento climatico e alla ricerca di porvi un freno?

Una graphic novel nata da cheEntropia!, un progetto – finanziato dalla Fondazione Caritro – promosso dall’ITT Buonarroti di Trento e sostenuto dal programma Ricerca e Innovazione per la Scuola della Fondazione Bruno Kessler, realizzato con la collaborazione di Andrea Brunello e Paolo Vicentini della Compagnia Arditodesìo, Agnese Sonato dell’Associazione Accatagliato e il professore di fisica dell’Università di Trento Raffaello Potestio.

  • Palazzo Piomarta
    Palazzo Piomarta
  • 10.00 - 18.00
    10.00 - 18.00
  • Palazzo Piomarta
    Palazzo Piomarta

a cura di FBK

Vedi di più

Mostr'ami - contro gli stereotipi

fotografie di Anna Pacher
a cura di Gaëlle Groff
  • 10.00 - 18.00
    10.00 - 18.00

MOSTRA

mostrami

Molti ragazzi e ragazze non si sentono a proprio agio nel loro corpo. Di fronte a canoni estetici irraggiungibili e irreali, mirano alla perfezione ritrovandosi insicuri e insoddisfatti.

L’esposizione di ritratti di giovani con le loro “imperfezioni” ha l’obiettivo di mostrare con realismo e semplicità le fragilità che ciascuno ha, per imparare ad accoglierle, accettarle e riuscire finalmente ad amarsi per quello che si è.

  • Palazzo Piomarta
    Palazzo Piomarta
  • 10.00 - 18.00
    10.00 - 18.00
  • Palazzo Piomarta
    Palazzo Piomarta

a cura di Fondazione Franco Demarchi

in collaborazione con Filodrammatica di Civezzano

Vedi di più

Vita e morte nell’Antropocene

con Massimo Bersani, Nora Bonora, Piero Roggero, Alessandro Pegoretti, Giulia Fredi, Arzum Ulukoy
  • 10.00 - 18.00
    10.00 - 18.00

MOSTRA

Vita-e-morte-nellAntropocene

Un inusuale percorso di conoscenza on the road in grado di aumentare la consapevolezza rispetto alle relazioni con l’ambiente e tra le persone, al significato di innovazione e sviluppo e di salute ecologicamente definita, collettiva e globale, con l’obiettivo di promuovere un concetto esteso di Comunità dove bambini e ragazzi con le loro famiglie sono le basi di un nuovo pensiero ecologico.

La mostra è realizzata nell’ambito del Progetto Europeo FutureBio (https://www.futurebioproject.eu/it).

  • corso Bettini
    corso Bettini
  • 10.00 - 18.00
    10.00 - 18.00
  • corso Bettini
    corso Bettini
Vedi di più

MATTINA

POMERIGGIO

SERA

VEDI TUTTI

Seleziona appuntamenti