
FOCUS
8 maggio | 11.00-12.30
Giardino di Palazzo Fedrigotti (in caso di pioggia in Aula Magna, Palazzo Fedrigotti)
con Roberto Barbiero, Laura Endrighi, Paulo Lima
modera Claudia Dolci
a cura di Fondazione Bruno Kessler e APPA
Ogni giorno i media raccontano di temperature sempre più alte, alluvioni devastanti, fenomeni climatici estremi, e tutto questo può generare ansia, smarrimento, in molti casi panico. La crisi climatica in atto è causa, tra le altre cose, che di malessere per i giovani di tutto il mondo. L’ansia climatica viene percepita in maniera più pressante in quei Paesi i cui governi si mostrano inattivi sul piano della difesa dell’ambiente.
Genitori, docenti, e più in generale gli adulti come possono sostenere queste fragilità? Un modo è creare spazi di ascolto e stimolare nuove forme di partecipazione, espressione ed azione.