Scuola e Università del futuro: la parola agli studenti

con Paola Baratter, Mirko Bisesti, Paola Venuti
coordina Valentina Grion
  • 16.30 - 18.00
    16.30 - 18.00
DIALOGO
Dialogo
Mixed race group of excited students sitting in a computer lab at school and using virtual reality goggles.

Conoscenza, passione, coinvolgimento, esperienze, connessioni con imprese e organizzazioni del territorio…

Gli studenti cosa e come vogliono imparare? Cosa si aspettano dai loro insegnanti? Come vorrebbero fossero gli ambienti in cui apprendono?

Per costruire la scuola e l’università del futuro occorre rivolgere queste domande a studenti e studentesse che ogni giorno entrano nelle aule. A partire dagli esiti di un’operazione di ascolto sulle loro aspettative condotta da ricercatori dell’Università di Trento in scuole di diverso ordine e grado e in alcune Facoltà, gli studenti dialogheranno con chi ha oggi il compito di definire le politiche educative e dell’istruzione. La riflessione è arricchita dalle analisi sulle trasformazioni in corso tratte dal Rapporto Unesco Re- immaginare i nostri futuri insieme: un nuovo contratto sociale per l’educazione. 

Hanno partecipato ai focus group: Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento, Istituto de Carneri di Civezzano, IC Falcone Borsellino di Bardolino, IC Domenico Purificato di Roma, IC Colozza di Campobasso, ODFLab, Dipartimento di Economia e management e Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento e Gruppo di Ricerca Inside – Università del Molise.

In contemporanea a Palazzo Piomarta in aula 10 il laboratorio “Raccontiamo una storia: cosa succede a scuola?” a cura dell’Università di Trento. 

  • 16.30 - 18.00
    16.30 - 18.00
  • Palazzo Piomarta - Aula Magna
    Palazzo Piomarta - Aula Magna
  • Palazzo Piomarta - Aula Magna
    Palazzo Piomarta - Aula Magna

a cura di Università di Trento

Facebook
Twitter
LinkedIn